Diario fotografico di un rigenerante viaggio a Linosa

Trascorrere almeno una giornata a Linosa è una delle cose che vale assolutamente la pena di fare durante il vostro soggiorno a Lampedusa.

Appena arrivati, basta qualche passo e uno sguardo al paesaggio per capire che si tratta di un’isola dalla personalità prorompente.

Natura incontaminata e facciate dipinte a tinte forti si accompagnano alla gentilezza dei fiori sui davanzali e delle guide isolane.

A cura di Tommaso Sparma

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Ultimi articoli
Tag
Organizza le tue vacanze
I nostri consigli!

Entra nel portale dedicato e scopri una marea di spunti per organizzare le tue prossime vacanze nelle Isole Pelagie.

Altri post interessanti..
Italia estremo Sud. “Quelli di Lampedusa” (1956)
Video
Luca Siragusa

Italia estremo Sud. “Quelli di Lampedusa” (1956)

Un interessante documentario su Lampedusa prodotto da “Victor A.De Sanctis” del 1956. Con riprese d’epoca delle teche Rai. Dall’Archivio Video di Piero Bologna.

Lampedusa, 15 aprile 1986 bum
Video
Luca Siragusa

Lampedusa, 15 aprile 1986 bum

15 aprile 86 bum è un brano prodotto nel 2011 dai lampedusani Calogero Maria Sparma e Andrea Famularo. Già il titolo è un chiaro riferimento alla famosa vicenda dei missili lanciati da Gheddafi.