Diario fotografico di un rigenerante viaggio a Linosa

Trascorrere almeno una giornata a Linosa è una delle cose che vale assolutamente la pena di fare durante il vostro soggiorno a Lampedusa.

Appena arrivati, basta qualche passo e uno sguardo al paesaggio per capire che si tratta di un’isola dalla personalità prorompente.

Natura incontaminata e facciate dipinte a tinte forti si accompagnano alla gentilezza dei fiori sui davanzali e delle guide isolane.

A cura di Tommaso Sparma

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Ultimi articoli
Tag
Organizza le tue vacanze
I nostri consigli!

Entra nel portale dedicato e scopri una marea di spunti per organizzare le tue prossime vacanze nelle Isole Pelagie.

Altri post interessanti..
C’era una volta il cimitero di guerra
Curiosità
Nino Taranto

C’era una volta il cimitero di guerra

Ogni anno, il 4 novembre, tutta Lampedusa si riuniva presso un piccolo cimitero dedicato ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. Fino al 1962..

«Isole Pelagie. Regalati un sogno!» Lo spot che sta facendo il giro del web
Video
Luca Siragusa

«Isole Pelagie. Regalati un sogno!» Lo spot che sta facendo il giro del web

Non è evidentemente un periodo felice per chi fa turismo. Sappiamo altrettanto bene però che chi si ferma è perduto, soprattutto nei momenti peggiori. È questo lo spirito che ci ha portato a produrre un video che racchiudesse l’ampio ventaglio di emozioni che si provano visitando Lampedusa e Linosa (e Lampione, anche se di passaggio).