Diario fotografico di un rigenerante viaggio a Linosa

Trascorrere almeno una giornata a Linosa è una delle cose che vale assolutamente la pena di fare durante il vostro soggiorno a Lampedusa.

Appena arrivati, basta qualche passo e uno sguardo al paesaggio per capire che si tratta di un’isola dalla personalità prorompente.

Natura incontaminata e facciate dipinte a tinte forti si accompagnano alla gentilezza dei fiori sui davanzali e delle guide isolane.

A cura di Tommaso Sparma

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Ultimi articoli
Tag
Organizza le tue vacanze
I nostri consigli!

Entra nel portale dedicato e scopri una marea di spunti per organizzare le tue prossime vacanze nelle Isole Pelagie.

Altri post interessanti..
La magia di Lampedusa d’inverno
Curiosità
Maria Daina

La magia di Lampedusa d’inverno

Lampedusa d’inverno può regalare emozioni uniche, basta saperle cogliere. Questa è la testimonianza di chi sull’isola ha scelto di viverci tutto l’anno.

1964: La silenziosa protesta dei Lampedusani
Curiosità
Nino Taranto

1964: La silenziosa protesta dei Lampedusani

Nel 1964, per protestare contro lo stato di abbandono di Lampedusa da parte del Governo, gli isolani, compatti, si rifiutarono di andare a votare. Iniziò così il riscatto dell’isola.

Blu di Lampedusa
Curiosità
Elena Capelli

Blu di Lampedusa

Mentre l’aereo scende di quota e si prepara all’atterraggio, è talmente piccola che la abbracci con lo sguardo ma, mentre te ne vai e lei, invece, rimane, incontaminata e bellissima, sei tu a sentirti piccolo piccolo.