L’Isola dei Conigli è la spiaggia più bella d’Europa secondo TripAdvisor

La spiaggia dell'Isola dei Conigli è stata votata come la più bella d'Europa nel 2020 da milioni di viaggiatori, assidui frequentatori del portale TripAdvisor.

No, non è una correzione del post di ieri.
Cambia la fonte del sondaggio, ma il risultato è più o meno lo stesso.

Questa volta a fare le classifiche sono gli utenti di TripAdvisor, il sito di viaggi più frequentato al mondo. Sono le famose Travellers’ Choice, che ogni anno decretano i luoghi più belli da vedere. E tra le spiagge svetta anche qui Lampedusa, con la sua perla: l’Isola dei Conigli.

«Chi non vorrebbe essere lì? Spiaggia bianca, coste scoscese… insomma, il pacchetto completo: queste sono le spiagge migliori del mondo, secondo i viaggiatori» tuona il portale di viaggi. Scopriamole allora!

Come si evince chiaramente dal titolo, l’Isola dei Conigli è la prima scelta in Europa! Seguita nella Top 5 rispettivamente da gioielli come Kleftiko Beach a Milos (Cicladi), Luskentyre all’Isola di Harris (Lewis e Harris, Isole Ebridi), Playa de ses Illetes a Formentera (Isole Baleari), La Concha Beach a Donostia-San Sebastián (Spagna).

E non finisce qui.. sì perché la meravigliosa baia di Lampedusa si aggiudica anche il quarto posto nella classifica delle spiagge più belle al mondo secondo le Travellers’ Choice 2020 di TripAdvisor! Sul podio, dalla prima alla terza, ci sono: Baia do Sancho a Fernando de Noronha (Brasile), Grace Bay Beach a Providenciales (Turks e Caicos, Caraibi), Playa Paraiso a Cayo Largo (Cuba).

Lo dicevamo già ieri. Noi ci siamo stati appena tre giorni fa, si presentava così..

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post interessanti..
Il Giardino di Giò, l’oasi verde a Lampedusa
Curiosità
Calogero Maria Sparma

Il Giardino di Giò, l’oasi verde a Lampedusa

Ormai da qualche anno a Lampedusa esiste un luogo dove potersi immergere tra svariate qualità di piante e godere di un indimenticabile momento a contatto diretto con la natura: Il Giardino di Giò.

Lampedusa, 1988. Parte 2
Video
Luca Siragusa

Lampedusa, 1988. Parte 2

Era il 1988, e questa è la seconda parte di un interessante documentario dell’epoca, tratto dall’archivio video di Piero Bologna e intitolato “Lampedusa – Quando la vita si chiama Isola”.