Lo spettacolo delle balene

Damiano Sferlazzo, ricercatore e naturalista, ci parla dell’attività che svolge l’ENEA (Agenzia Nazionale per l’Efficienza energetica) sull’isola e dello straordinario spettacolo che offrono le balene (balenottere comuni), di passaggio ogni anno tra marzo e aprile a pochi metri dalle coste dell’arcipelago delle Pelagie.

Grazie a Calogero Maria Sparma per le riprese che ritraggono le balene.

Post di Luca Siragusa
Parte di Lampedusa day by day – In diretta dal cuore del Mediterraneo!
Un progetto eGlob (oggi Hub Turistico Lampedusa)
Video a cura di Gabriele Gismondi
Musiche di Gabriele Giambertone (Nowhereland Music)

Socializza con questo post

2 risposte su “Lo spettacolo delle balene”

Bellissimo video sulle balene e interessante sapere degli studi che si conduncono a lampedusa .Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post interessanti..
Lampedusa, 1988. Parte 1
Video
Luca Siragusa

Lampedusa, 1988. Parte 1

Era il 1988, e questa è la prima parte di un interessante documentario dell’epoca, tratto dall’archivio video di Piero Bologna e intitolato “Lampedusa – Quando la vita si chiama Isola”.

Le Isole Pelagie alla BIT Digital Edition 2021
Notizie
Luca Siragusa

Le Isole Pelagie alla BIT Digital Edition 2021

Anche quest’anno le Isole Pelagie hanno il loro stand dedicato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano! Questa volta, per la prima volta, a causa