La Madonna e gli isolani

Don Stefano Nastasi, nel 2012 parroco della comunità lampedusana, racconta delle origini e delle particolarità di un luogo straordinario come il Santuario della Madonna di Porto Salvo e della tradizionale festa che si svolge ogni anno a settembre.

Post di Luca Siragusa
Parte di Lampedusa day by day – In diretta dal cuore del Mediterraneo!
Un progetto eGlob (oggi Hub Turistico Lampedusa)
Video a cura di Gabriele Gismondi
Musiche di Gabriele Giambertone (Nowhereland Music)

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Ultimi articoli
Ultimi commenti
Tag
Organizza le tue vacanze
I nostri consigli!

Entra nel portale dedicato e scopri una marea di spunti per organizzare le tue prossime vacanze nelle Isole Pelagie.

Altri post interessanti..
C’era una volta il cimitero di guerra
Curiosità
Nino Taranto

C’era una volta il cimitero di guerra

Ogni anno, il 4 novembre, tutta Lampedusa si riuniva presso un piccolo cimitero dedicato ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. Fino al 1962..

I tesori del Mediterraneo: I cetacei delle Pelagie
Curiosità
Associazione Mar.Eco

I tesori del Mediterraneo: I cetacei delle Pelagie

Tra le 11 specie di cetacei segnalate per il Mar Mediterraneo e il Mar Nero, 5 sono regolarmente presenti nelle acque circostanti le Isole Pelagie o di passaggio nelle fasi di migrazione.