Un tuffo nella storia di un’isola straordinaria

Una sequenza di fotografie dell’anima di un’isola, un tuffo nella quotidianità di epoche che potrebbero sembrare lontane miglia e millenni, ma che in realtà ci appartengono più di ogni altra cosa.

Si è già parlato dell’associazione Archivio Storico Lampedusa e dell’incessante impegno che mette nel raccogliere testimonianze sulla storia di Lampedusa.
Se n’è parlato bene, e non può essere altrimenti perché chi si impegna per valorizzare le radici di un popolo va elogiato. A maggior ragione se lo si fa in modo virtuoso.

A dimostrazione – ulteriore – di ciò ecco un nuovo video pubblicato in questi giorni dal presidente dell’Archivio Storico Nino Taranto.
Una sequenza di fotografie dell’anima di un’isola, un tuffo nella quotidianità di epoche che potrebbero sembrare lontane miglia e millenni, ma che in realtà ci appartengono più di ogni altra cosa.

Gustiamoci questo video in religioso silenzio e facciamone tesoro perché – è un bene ripeterselo – “un popolo senza memoria è un popolo che non ha futuro”.

A cura di Nino Taranto

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post interessanti..
Sulla necropoli paleocristiana di Lampedusa
Video
Nino Taranto

Sulla necropoli paleocristiana di Lampedusa

Una delle scoperte archeologiche più interessanti fatte a Lampedusa agli inizi degli anni Ottanta è stata quella di un’antica necropoli sotterranea risalente al IV-VII secolo d.C.

Lampedusa, 1988. Parte 1
Video
Luca Siragusa

Lampedusa, 1988. Parte 1

Era il 1988, e questa è la prima parte di un interessante documentario dell’epoca, tratto dall’archivio video di Piero Bologna e intitolato “Lampedusa – Quando la vita si chiama Isola”.