Un interessante documentario su Lampedusa prodotto da “Victor A.De Sanctis” del 1956. Con riprese d’epoca delle teche Rai. Dall’Archivio Video di Piero Bologna.
Postato da Luca Siragusa
Dal canale YouTube pierolampedusa
Un interessante documentario su Lampedusa prodotto da “Victor A.De Sanctis” del 1956. Con riprese d’epoca delle teche Rai. Dall’Archivio Video di Piero Bologna.
Postato da Luca Siragusa
Dal canale YouTube pierolampedusa
Un interessante resoconto delle ultime ore di vita di Domenico Modugno a Lampedusa, sulla spiaggia dell’Isola dei Conigli, dove perse la vita il 6 agosto 1994.
Ormai da qualche anno a Lampedusa esiste un luogo dove potersi immergere tra svariate qualità di piante e godere di un indimenticabile momento a contatto diretto con la natura: Il Giardino di Giò.
Damiano Sferlazzo, ricercatore e naturalista, ci parla dell’attività che svolge l’ENEA (Agenzia Nazionale per l’Efficienza energetica) sull’isola e dello straordinario spettacolo che offrono le balene (balenottere comuni), di passaggio ogni anno tra marzo e aprile a pochi metri dalle coste dell’arcipelago delle Pelagie.