Lampedusa, 1988. Parte 2

Era il 1988, e questa è la seconda parte di un interessante documentario dell’epoca, tratto dall’archivio video di Piero Bologna e intitolato “Lampedusa – Quando la vita si chiama Isola”.

C’erano da poco stati i «missili di Gheddafi» e sull’isola era tutto un brulicare di nuove sensazioni e inaspettate prospettive..

Era il 1988, e questa è la seconda parte di un interessante documentario dell’epoca, tratto dall’archivio video di Piero Bologna e intitolato “Lampedusa – Quando la vita si chiama Isola”.

Postato da Luca Siragusa
Dal canale YouTube pierolampedusa

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Ultimi articoli
Ultimi commenti
Tag
Organizza le tue vacanze
I nostri consigli!

Entra nel portale dedicato e scopri una marea di spunti per organizzare le tue prossime vacanze nelle Isole Pelagie.

Altri post interessanti..
L’antica moneta di Lampedusa
Curiosità
Nino Taranto

L’antica moneta di Lampedusa

Tra gli indizi più interessanti che ci permettono di comprendere quale fosse nell’antichità l’importante ruolo di Lampedusa c’è sicuramente il fatto che l’isola nell’antichità aveva una sua zecca che coniava monete.

Fruizione sostenibile e regolamentata della Spiaggia dei Conigli, accessibile su prenotazione
In evidenza
Maria Veronica Policardi

Fruizione sostenibile e regolamentata della Spiaggia dei Conigli

Dal 15 luglio 2021 l’accesso alla Spiaggia dei Conigli è stato limitato, con prenotazione e lista d’attesa, sia nel numero di persone ammesse che negli orari di apertura. Abbiamo fatto il punto della situazione.