L’Isola dei Conigli è la spiaggia più bella d’Europa nel 2021 secondo Tripadvisor

L'Isola dei Conigli a Lampedusa è la spiaggia più bella d'Europa e ottava al mondo nel 2021 secondo i Travellers' Choice Awards di Tripadvisor.

«Una delle meraviglie del mondo: spiaggia dalla sabbia bianca, acque turchesi e fresca brezza marina. Per arrivare in spiaggia bisogna camminare per 20 minuti, ma una volta raggiunta ti sembrerà di essere su un altro pianeta»

È questa la descrizione che accompagna la foto dell’Isola dei Conigli su Tripadvisor, il portale più frequentato dai viaggiatori cha ha appena pubblicato i risultato dei Travellers’ Choice Awards 2021, le classifiche delle destinazioni preferite dai suoi milioni di utenti.

E in queste classifiche, anche quest’anno, Lampedusa svetta tra i primi posti proprio con la meravigliosa Isola dei Conigli, la sua punta di diamante.

Secondo Tripadvisor «la piscina di Dio», come amava definirla Domenico Modugno riferendosi a quel mare cristallino che la bagna, è infatti la spiaggia più bella d’Europa!
Con altre due italiane a farle compagnia: la spiaggia di Sansone, Isola d’Elba al numero 20 e la spiaggia di Tropea al 23.

Lampedusa è anche l’unica destinazione del Bel Paese a figurare tra le 25 spiagge più belle al mondo, all’ottavo posto. Ovviamente, anche qui, con la spiaggia dell’Isola dei Conigli.

Articolo di Luca Siragusa
Foto di Tommaso Sparma, Luca Siragusa

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post interessanti..
Un altro mondo da scoprire - Studi sulle prime strutture idrauliche dell’isola di Lampedusa
Notizie
Francesca Brignone

Un altro mondo da scoprire

Lampedusa è un lembo di terra che ha molto da offrire in vari ambiti di ricerca, purtroppo, ancora poco esplorati.
Tra questi vi è sicuramente l’ambito archeologico che negli ultimi anni, grazie alle iniziative portate avanti dall’Archivio Storico e dal sig. Antonino Taranto, sta destando l’attenzione di alcuni ricercatori.