Stella del Mare. Una storia d’amore a Lampedusa – Il documentario

“Roberto Merlo ai lampedusani” è una base da cui iniziare per ricostruire questa storia d’amore tra Roberto e la sua isola, tra Roberto e la “Madonnina del mare”, una storia iniziata tantissimi anni fa quando ancora i fondali di Lampedusa, Linosa e Lampione erano quasi sconosciuti.

UN DOCUMENTARIO A CURA DI
Gabriele Gismondi e Luca Siragusa

UNA PRODUZIONE
Hub Turistico Lampedusa

VOCI FUORI CAMPO
Massimo Ciavarro interpreta Roberto Merlo
Elide Sparma interpreta Caterina Famularo

SONO INTERVENUTI
Felice Famularo
Salvatore “Turiddu” Lo Verde
Battista Maggiore

MUSICHE
Gabriele Gismondi

MUSICHE AGGIUNTIVE
** Creative Commons – Attribution-NonCommercial – ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-NC-SA 3.0) **
Andrew Seistrup “In our Hands”
Chris Zabriskie “The ocean continue to rise”
Bensound “Tomorrow”

FOTO D’EPOCA
Roberto Merlo
Silvana Merlo
Raffaella Schiller
Lucio Coccia
Piero Bologna
Sotto Sette Mari
 (bbe – 1982)
Mondo Sommerso (n.8 – agosto 1979)

IMMAGINI AEREE
Gianluca Cucina

IMMAGINI SUBACQUEE
Marco Casatelli / Lo Verde

GRAZIE A (IN ORDINE ALFABETICO)
Alternativa Giovani
Giovanni e Giuseppe Billeci con tutto l’equipaggio della “Graziella”
Piero Bologna
Capitaneria di Porto
Marco Casatelli
Gianluca Cucina
Caterina Famularo
Felice Famularo
Amedeo Fragapane
Eros Garito
Don Carmelo La Magra
Salvatore “Turiddu” Lo Verde
Pippo Lo Verde
Salvatore Lo Verde
Battista Maggiore
Filippo Mannino
Giacomo Mercurio
Silvana Merlo
Fondazione O’Scià
Andrea Pavia
Salvatore Prestipino
Tommaso Sparma
Felice Taranto

Socializza con questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post interessanti..
Natale a Lampedusa
Curiosità
Maria Daina

Natale a Lampedusa

Quando arriva il Natale il nostro immaginario collettivo parte con il solito frame: casa, bevande calde e riscaldamenti. A Lampedusa è un po’ diverso.

I tesori del Mediterraneo: I cetacei delle Pelagie
Curiosità
Associazione Mar.Eco

I tesori del Mediterraneo: I cetacei delle Pelagie

Tra le 11 specie di cetacei segnalate per il Mar Mediterraneo e il Mar Nero, 5 sono regolarmente presenti nelle acque circostanti le Isole Pelagie o di passaggio nelle fasi di migrazione.

Lampedusa e Linosa in tutto il loro splendore - Izzo Avventure
Video
Luca Siragusa

Lampedusa e Linosa in tutto il loro splendore

Più in Africa che in Europa si trova l’isola di Lampedusa che insieme a Linosa e Lampione compone l’arcipelago delle Pelagie nella parte più meridionale del nostro bel Paese! Un’indimenticabile vacanza concentrata in un video assolutamente da non perdere.