Lo Stato Sociale: «Socialismo Tropicale»
Il video ufficiale della canzone “Socialismo Tropicale” de Lo Stato Sociale, interamente girato a Lampedusa nel 2017.
Il video ufficiale della canzone “Socialismo Tropicale” de Lo Stato Sociale, interamente girato a Lampedusa nel 2017.
Videoclip ufficiale del pezzo di Willie Peyote «Io non sono razzista ma…», girato a Lampedusa nel 2016.
Una sequenza di fotografie dell’anima di un’isola, un tuffo nella quotidianità di epoche che potrebbero sembrare lontane miglia e millenni, ma che in realtà ci appartengono più di ogni altra cosa.
Don Stefano Nastasi, nel 2012 parroco della comunità lampedusana, racconta delle origini e delle particolarità di un luogo straordinario come il Santuario della Madonna di Porto Salvo e della tradizionale festa che si svolge ogni anno a settembre.
Damiano Sferlazzo, ricercatore e naturalista, ci parla dell’attività che svolge l’ENEA (Agenzia Nazionale per l’Efficienza energetica) sull’isola e dello straordinario spettacolo che offrono le balene (balenottere comuni), di passaggio ogni anno tra marzo e aprile a pochi metri dalle coste dell’arcipelago delle Pelagie.
Abbiamo girato Linosa in barca con Gerardo Errera. Insieme a lui abbiamo ammirato le meraviglie che caratterizzano l’isola, dall’ambiente incontaminato allo spettacolo offerto dall’imponente colonia di berte maggiori, che si ritrovano in massa ogni giorno al tramonto poco lontano dalla costa.
In questa puntata del nostro viaggio nella magica Lampedusa incontreremo Nicola, che da vent’anni fa vita da eremita contemporaneo in una splendida cala dell’isola, immerso nella natura, tra gli alberi di cui si prende cura.
15 aprile 86 bum è un brano prodotto nel 2011 dai lampedusani Calogero Maria Sparma e Andrea Famularo. Già il titolo è un chiaro riferimento alla famosa vicenda dei missili lanciati da Gheddafi.
Commenti recenti